Agorà
Installazione sonora permanente
APRIIl percorso espositivo prende avvio al piano terra, con le opere fotografiche presentate in sala Ketty La Rocca, per snodarsi negli ambienti attigui
e dipanarsi sui tre livelli di MAD fino alle celle del carcere duro.
La mostra prosegue quindi abitando gli spazi esterni del Complesso,
dalle facciate in Piazza delle Murate, ai portici, con paesaggi sonori, foto monumentali e un giardino in divenire, fino allo spazio del Semiottagono in Piazza Madonna della Neve dove le composizioni sul fiume di Yuval Avital creano un’atmosfera immersiva che ci guida dentro lo sguardo deputato all’Arno da tre importanti fotografi internazionali.
Un racconto per immagini, installazioni e suoni che prosegue lungo gli argini del fiume dove una serie di pannelli informativi ci accompagna in un percorso sonoro volto a riappropriarsi della storia del fiume e dei suoi argini grazie all’attento lavoro di Radio Papesse che è possibile ascoltare anche in mostra nella sala a loro dedicata.
QUESTO CONTENUTO APPARE IN: