In occasione della nona edizione di Black History month in corso presso il MAD Murate Art District, dal titolo Tempo rubato, la Fondazione MUS.E propone un incontro gratuito di introduzione alle due esposizioni Georges Adéagbo. Divorando le pietre e William Demby. Tremendous mobility, utile alla preparazione e all’accompagnamento delle classi in visita.
Tempo Rubato è un concetto che si presenta come un duplice invito alla riflessione e alla critica. Le storie degli afrodiscendenti – spesso marginalizzate, oscurate e cancellate – sono un tempo perduto, una parte della nostra coscienza che il “non ricordare”, distrugge. Tempo Rubato si ispira inoltre al lessico musicale, in cui il termine “rubato” induce il performer a interpretare la temporalità in base alla propria espressione poetica. Così l’invito a “raccogliere il tempo nelle nostre mani” è il fulcro delle due mostre Georges Adéagbo. Divorando le pietre e William Demby: Tremendous mobility, che portano a Firenze narrazioni artistiche estremamente originali intrecciando, pur con diversi accenti, temi universali e sempre attuali quali l’ importanza della conoscenza della storia, l’identità di un popolo, l’interdisciplinarietà dell’arte.
L’ appuntamento prevede un incontro di presentazione dei temi portanti, degli artisti e delle opere principali delle mostre, dopodiché gli insegnanti potranno visitare le mostre liberamente.
La prenotazione è obbligatoria e la partecipazione è gratuita, fino a esaurimento posti.
- Per chi: insegnanti e docenti di ogni ordine e grado
- Quando e dove: mercoledì 26 febbraio alle h17 e alle ore 17.30 presso MAD Murate Art District piazza delle Murate.
Per prenotarsi cliccare al seguente link