PROGETTO GIO.CO GIOVANI E COMUNITÀ
a cura di OXFAM Italia
a cura di OXFAM Italia
QUANDO
Venerdì 11 aprile ore 16:00
ORARI E ALTRO
ORARIO
a cura di OXFAM Italia
Articolazione della giornata | Relatori |
Ore 16.00 registrazione partecipanti
|
|
Ore 16.15
Saluti istituzionali Modera e coordina |
Serena Spinelli – Assessora alle politiche sociali della Regione Toscana
Nicola Paulesu – Assessore Welfare, accoglienza e integrazione del Comune di Firenze Sorinel Ghetau – Direttore Programmi Oxfam Italia Giovanna Tizzi – Oxfam Italia
|
Ore 17.00
Se l’improbabile diventa possibile. Traiettorie educative dei minori stranieri non accompagnati in Italia
|
Alessandra Barzaghi– Ricercatrice Fondazione ISMU
|
Ore 17.20
Le relazioni tra pari e integrazione di prossimità – Tavola rotonda |
Giovanna Tizzi – Oxfam Italia
Valentina Ferrucci – Istituto degli Innocenti – Centro regionale di Documentazione per l’Infanzia e l’Adolescenza Giuseppe Aversa – Care Leavers Network Glauco Iermano – Responsabile area minori Dedalus Napoli
|
Ore 18.00
Performance PRIMO STUDIO DI VOCI E MUSICA PER LA FINE DEL MONDO
|
Presentato da Progetto BABEL e Progetto Risonanze con il laboratorio musicale della Scuola Ritmi e il cantiere teatrale Magma di Geometria delle Nuvole |
Per maggiori informazioni: giovanna.tizzi@oxfam.it