Per la X edizione, Black History Month Florence prosegue la collaborazione con MAD Murate Art District, avviata nel 2017, attraverso due mostre e un programma pubblico. Il tema di questa edizione è Tempo Rubato, un concetto che si presenta come un duplice invito alla riflessione e alla critica.
Carter G. Woodson, educatore e fondatore del Black History Month Florence in America, quasi un secolo fa affermava: “Chi non conserva le testimonianze delle imprese dei propri antenati perde lo stimolo offerto dall’insegnamento delle loro vite e della storia”. La privazione di tali storie marginalizzate, oscurate e cancellate, conduce infatti a una perdita della capacità creativa. Tempo Rubato si ispira inoltre al lessico musicale, in cui il termine “rubato” induce il performer a interpretare la temporalità in base alla propria espressione poetica, alternando rallentamenti e accelerazioni, temperati dalla sensibilità individuale. Tale invito a “raccogliere il tempo nelle nostre mani” è il fulcro delle due mostre Divorando le pietre, personale dedicata all’artista Georges Adéagbo, e William Demby: Tremendous mobility, progetto che esplora l’archivio di William Demby, scrittore e artista dell’Italia del dopoguerra.
Per l’occasione venerdì 21 febbraio alle ore 16:30 e alle ore 17:30 sono in programma le visite guidate alla mostra a cura delle studentesse dell’Accademia di Belle Arti di Firenze.
Per info: info.mad@musefirenze.it